Acacia

Miele di Acacia

 

E’ il miele in assoluto più dolce e ricco di fruttosio. Rimane sempre liquido ed è di facile solubilità.

 

Ha proprietà disinfiammatorie per le vie respiratorie e l’apparato gastro-intestinale.

 

Lo raccogliamo a inizio Maggio nell’apiario sulle colline biellesi, a Curino.

 

 

Castagno

Miele di Castagno

 

Miele dal colore scuro, sapore intenso. E’ molto ricco di sali minerali. Ottimo in caso di cattiva circolazione, anemia, stanchezza cronica, convalescenza.

 

Ha proprietà astringenti in caso di dissenteria. Lo cogliamo da fine Maggio a fine Giugno nell’apiario di Curino (BI).

 

 

Castiglio

Miele di Castiglio

 

Miele dal delicato profumo di polline, colore giallo intenso, cristallizzazione piena. Sapore quasi erbaceo e fresco. Ottimo per cucinare dolci.


Proprietà diuretiche, aiuta ad abbassare il tasso di colesterolo, combatte la febbre, è cicatrizzante. L’abbiamo colto nel mese di Luglio nell’apiario sul lago di Viverone (BI).

 

Ciliegio

Miele di Ciliegio

 

Miele dal sapore fruttato, dal colore chiaro e rosato, è molto ricco di vitamina A. Ha proprietà diuretiche, consigliato sia per il gradevolissimo sapore sia per disturbi alle vie urinarie.

 

Lo raccogliamo da Aprile a Maggio nell’apiario di Aramengo, colline fra Asti e Torino.

 

La produzione è limitata, è un miele che va centellinato.

 

Erba medica

Miele di Erba Medica

 

Miele fluido, dal colore chiaro, con cristallizzazione fine e lenta. Ha proprietà diuretiche e leggermente lassative.

 

Depuratore del fegato, utile in caso di intossicazione. Energetico, ottimo per gli sportivi e chi si sente sempre stanco.

 

 L’abbiamo raccolto sui monti fra il biellese e la Valsesia, in Piemonte nel mese di Luglio.

 

girasole

Miele di Girasole

 

Miele dal delicato profumo di polline, colore giallo intenso, cristallizzazione piena. Sapore quasi erbaceo e fresco. Ottimo per cucinare dolci.


Proprietà diuretiche, aiuta ad abbassare il tasso di colesterolo, combatte la febbre, è cicatrizzante. L’abbiamo colto nel mese di Luglio nell’apiario sul lago di Viverone (BI).

 

MilleFiori

Miele di Millefiori

 

Questo miele è il risultato di molteplici fioriture. Va molto bene in caso di tosse, influenza, infiammazioni intestinali.

 

Sin dall’antichità viene usato anche per curare la pelle: su ferite, eczemi e foruncoli ha potere antisettico.

 

Lo raccogliamo da Aprile a Luglio nell’apiario di Aramengo, sulle colline fra Asti e Torino.

 

 

Melata

Miele di melata di bosco

 

Miele dal colore molto scuro, denso, dal sapore resinato, quasi caramellato.

 

E’ in assoluto il miele più ricco di sali minerali, con prevalenza di potassio. Indicatissimo per sportivi, donne in menopausa e anziani.

 

Balsamico ed espettorante, sedativo della tosse. Lo abbiamo raccolto da fine Agosto a Settembre nell’apiario di Aramengo, sulle colline fra Asti e Torino.

 

 

 

Tarassaco

Miele di Tarassaco

 

Miele dal colore giallo ambrato, denso, cristallizza con rapidità.

 

Ha proprietà depurative, è considerato un toccasana per fegato e vie urinarie. Aiuta a liberare il corpo dalle tossine, favorisce digestione e funzioni intestinali.

 

L’abbiamo raccolto in primavera sulle sponde del lago di Garda, al Roccolo di Lazise (VR).

 

 

 

 

Tiglio

Miele di Tiglio

 

Questo miele ha un sapore che richiama nettamente l’aroma del fiore, carico e penetrante.

 

Ottimo per le tisane di inverno. Cristallizzazione lenta e fine.

 

Calmante del sistema nervoso, è utile in caso di insonnia ed emicrania, leggermente diuretico. Lo raccogliamo a Luglio nell’apiario di Curino, sulle colline biellesi.

Miele di castiglio

Api generose di Lorenzo Brocherio. Via Empoli 9 Milano (MI) 20162
Tel +39 335.828.6704 - P.iva 10434290960
E-Mail lorenzo@apigenerose.it